Come vestirsi al Cairo?
Se stai pianificando un viaggio al Cairo e ti stai chiedendo come vestirsi al Cairo, sei nel posto giusto. La maggior parte delle persone che ha visitato il Cairo, così come altre parti del paese, descrive l’Egitto come un paese moderno, ma anche in parte conservatore.
Questo significa che i turisti devono vestirsi in un modo particolare?
Anche se non tutti gli egiziani sono musulmani, la maggioranza lo è. Di conseguenza, l’Egitto è considerato in gran parte un paese musulmano. Ciò significa anche che la popolazione tende a vestirsi in modo più conservatore rispetto a molti paesi occidentali o non musulmani.
Ma questo implica che i turisti devono necessariamente vestirsi come la gente del posto?
A differenza di altri paesi musulmani, i turisti in Egitto sono liberi di vestirsi come preferiscono, e questo vale anche per il Cairo. La verità è che la maggior parte degli egiziani che vivono al Cairo e in altre grandi città non si preoccupa troppo di come si vestono i turisti.
Detto ciò, esistono alcune eccezioni, che vedremo più avanti in questa guida su come vestirsi al Cairo.
Come vestirsi al Cairo: Consigli pratici
Non esiste un codice di abbigliamento formale al Cairo. Sebbene le donne egiziane tendano a vestirsi in modo conservatore, e gli uomini egiziani in modo curato, i turisti non sono obbligati a seguire il loro esempio. La maggior parte degli egiziani è molto tollerante nei confronti dei turisti e delle loro abitudini. Inoltre, in una città popolosa e frenetica come il Cairo, quasi nessuno presta davvero attenzione a come ti vesti.
Le decisioni su come vestirsi al Cairo dovrebbero basarsi più sul clima che sulle norme culturali. L’Egitto ha un clima caldo, e il Cairo non fa eccezione. Anche se il Cairo può avere temperature diurne più basse rispetto ad altre zone del paese, l’elevata umidità e l’inquinamento atmosferico possono farlo sembrare più caldo di quanto non sia in realtà.
Secondo noi, il miglior abbigliamento per i turisti è quello che consente di sentirsi a proprio agio con il caldo, rispettando allo stesso tempo le norme culturali. Ecco quindi i nostri consigli per i visitatori di sesso maschile e femminile:
I migliori vestiti per i visitatori uomini
Per gli uomini che visitano il Cairo, consigliamo di indossare pantaloni lunghi e larghi e una camicia a maniche lunghe, insieme a un paio di scarpe chiuse comode oppure sandali traspiranti ma dall’aspetto decoroso. Inoltre, è preferibile scegliere abiti bianchi o di colori chiari. I vestiti scuri attirano il calore, cosa da evitare se si passa del tempo all’aperto al Cairo.
I migliori vestiti per le visitatrici donne
Secondo noi, anche le donne dovrebbero optare per maglie a maniche lunghe. Non c’è nulla che vieti di indossare pantaloni lunghi e comodi, anche se molte turiste trovano più pratiche e fresche le gonne fino alla caviglia o gli abiti lunghi. Per quanto riguarda le calzature, le donne possono scegliere scarpe chiuse, anche se sembra che la maggior parte delle turiste preferisca sandali traspiranti ma con un aspetto ordinato.
Quando si applicano i codici di abbigliamento?
Quando esplori le strade del Cairo o visiti attrazioni all’aperto come le Piramidi di Giza, sei essenzialmente libero di vestirti come preferisci. Tuttavia, se intendi visitare determinati luoghi o attrazioni, sarà necessario rispettare un particolare codice di abbigliamento.
Vediamo alcuni esempi utili per capire come vestirsi al Cairo in contesti specifici:
Visitare le moschee storiche del Cairo
Il Cairo è spesso chiamato la Città dei Minareti per via dell’elevato numero di moschee. Si stima che in città ce ne siano circa 1.000, alcune delle quali risalgono a diversi secoli fa. Alcune moschee del Cairo hanno un’importanza religiosa molto significativa. Infatti, molti musulmani provenienti da tutto il mondo si recano al Cairo proprio per avere l’opportunità di pregare in questi luoghi.
Non tutte le moschee della città attirano solo fedeli. Alcune sono tra le principali attrazioni turistiche per via della loro architettura spettacolare. Due esempi sono la Moschea di Alabastro di Muhammad Ali e la Moschea di Ibn Tulun. Anche alcuni dei nostri tour in crociera sul Nilo includono la visita di almeno una moschea, di solito proprio la Moschea di Alabastro, situata nella Cittadella del Cairo antico, nel quartiere islamico.
Quindi, come vestirsi al Cairo quando si visitano le moschee?
Come vestirsi per visitare le moschee [Donne]
A differenza di molti altri paesi islamici, molte moschee del Cairo e di altre zone dell’Egitto sono aperte anche ai visitatori non musulmani. Tuttavia, è richiesto un abbigliamento appropriato. Per le donne, questo significa coprire i capelli e le spalle prima di entrare in una moschea. L’ideale sarebbe indossare una maglia a maniche lunghe e una gonna lunga fino alle caviglie oppure dei pantaloni lunghi.
Non è necessario che le donne non musulmane indossino l’hijab: una semplice sciarpa o foulard è sufficiente. In nessun caso una donna dovrebbe entrare in moschea con una minigonna o pantaloncini corti: questo è considerato altamente irrispettoso.
Come vestirsi per visitare le moschee [Uomini]
Gli uomini in Egitto possono vestirsi come preferiscono, e lo stesso vale per i turisti. Tuttavia, tutti gli uomini, inclusi i visitatori stranieri, devono adottare un abbigliamento rispettoso quando visitano una moschea. Alcuni turisti non musulmani entrano in moschea con pantaloni corti o canottiere, ma questo comportamento è generalmente mal visto. È considerato poco rispettoso, anche se nessuno lo fa notare apertamente.
Se proprio non puoi evitare di indossare pantaloni corti, oppure visiti una moschea all’improvviso mentre indossi pantaloncini, in genere non ci saranno gravi conseguenze. Tuttavia, potresti ricevere qualche sguardo indesiderato o attirare attenzione.
Il nuovo Grand Egyptian Museum di Giza
Il Grand Egyptian Museum è un museo di nuova costruzione situato a Giza, a circa 2 km dalle leggendarie piramidi e dalla Sfinge. È il museo più grande al mondo dedicato a una singola civiltà umana. I visitatori possono ammirare oltre 100.000 reperti antichi, molti dei quali non erano mai stati esposti prima.
Il Museo Egizio di Antichità originale al Cairo rimarrà aperto, ma molti dei reperti precedentemente esposti lì sono ora trasferiti nel nuovo museo di Giza.
A differenza del vecchio museo egizio nel centro del Cairo, il nuovo Grand Egyptian Museum ha un codice di abbigliamento. Il codice richiesto è: smart casual. Resta da vedere quanto sarà rigido il controllo, ma i visitatori devono sapere che potrebbero non essere ammessi se vestiti in modo non appropriato. Se ti chiedi come vestirsi al Cairo per visitare questo museo, ti consigliamo un abbigliamento ordinato e discreto.
Come vestirsi per visitare le Piramidi di Giza
Se intendi visitare le famose Piramidi di Giza, oppure la grande Piramide a gradoni del faraone Djoser a Saqqara, sei libero di vestirti come desideri. Almeno una o due piramidi di Giza sono aperte ai visitatori ogni giorno. Tuttavia, la maggior parte dei pacchetti turistici, compresi i nostri, include solo l’ingresso al sito e non l’accesso interno alle piramidi.
I visitatori che desiderano entrare all’interno di una o più piramidi possono acquistare i biglietti in loco. Se hai intenzione di restare all’esterno e semplicemente ammirare le piramidi, ti consigliamo abiti leggeri e traspiranti, un cappello a tesa larga e un paio di sandali comodi. Un ombrellino portatile può essere utile perché nell’area non ci sono zone d’ombra.
Se invece hai intenzione di entrare all’interno delle piramidi, è fondamentale indossare scarpe comode: ti troverai davanti a molte scale, davvero molte. Ti consigliamo anche di lasciare il cappello a tesa larga o l’ombrello in hotel, perché gli spazi interni sono stretti.
Ultimo ma non meno importante: dentro le piramidi fa caldo, molto caldo. Non aspettarti spazi climatizzati. Prepara il corpo alla sudorazione e considera di portare con te un piccolo asciugamano da mano.
Tessuti traspiranti: La scelta migliore
Quando visiti siti storici al Cairo, come le Piramidi di Giza, la sudorazione è praticamente inevitabile. Se il sudore rimane intrappolato nei vestiti, il disagio può essere notevole. Per questo motivo, quando ti chiedi come vestirsi al Cairo, la risposta migliore è: con abiti in tessuti traspiranti come il cotone, in particolare se prevedi attività fisiche o escursioni all’aperto.
Altri oggetti da mettere in valigia
Aspettati un clima caldo e molto sole al tuo arrivo al Cairo. Abbiamo già parlato di quale abbigliamento scegliere per il comfort e per proteggersi dal sole. Tuttavia, anche se copri gambe e braccia, mani, viso e collo possono comunque scottarsi. Per questo motivo, ti consigliamo di aggiungere alla valigia i seguenti articoli:
- Cappello a tesa larga – Offre una buona protezione dal sole, specialmente durante la visita di attrazioni all’aperto.
- Crema solare – È essenziale applicare una protezione solare di qualità su tutte le parti del corpo esposte, comprese mani, viso e collo.
- Balsamo labbra – Le labbra secche e screpolate sono un problema comune tra i turisti, facilmente evitabile con un buon balsamo.
- Foulard o sciarpa leggera – Per le donne che desiderano maggiore protezione dal sole o che visitano moschee, una sciarpa in cotone leggero è altamente consigliata.
- Borraccia – L’acqua del rubinetto in Egitto non è potabile. È meglio acquistare acqua in bottiglia. Poiché il caldo è intenso, l’acqua tende a scaldarsi velocemente. Una borraccia termica può aiutarti a mantenere l’acqua fresca più a lungo.
Nota: alcune persone preferiscono un ombrellino a un cappello. Tuttavia, occupa spazio in valigia. Se pensi di usarlo, potresti considerare di acquistarne uno direttamente al tuo arrivo al Cairo.
Un commento sull’abbigliamento troppo scoperto
Come già menzionato, la maggior parte degli egiziani nelle grandi città come il Cairo è molto tollerante nei confronti dei turisti e del modo in cui scelgono di vestirsi. Uomini e donne sono liberi di indossare canottiere, ma questi capi, così come i crop top, non sono adatti per entrare nelle moschee. Anche i pantaloncini corti non sono appropriati per i luoghi religiosi.
Quando si entra in siti religiosi, gli uomini dovrebbero indossare pantaloni lunghi, mentre le donne dovrebbero scegliere un abito lungo o una gonna che arrivi almeno sotto le ginocchia. Questo è un aspetto importante da tenere in considerazione quando ci si informa su come vestirsi al Cairo.
Nonostante ciò che potresti aver letto, se come donna decidi di indossare pantaloncini e un crop top mentre visiti luoghi come le Piramidi di Giza, probabilmente nessuno reagirà in modo evidente. Tuttavia, è molto probabile che attirerai l’attenzione se indossi abiti scoperti mentre esplori il Cairo.
In breve: l’abbigliamento troppo rivelatore dovrebbe essere riservato alla spiaggia o alle località costiere come Hurghada o Sharm El Sheikh.
Prendere il sole in topless o nudi
Tecnicamente, prendere il sole in topless è illegale in Egitto, come in qualsiasi altro paese islamico. Tuttavia, le autorità spesso chiudono un occhio se non ci sono lamentele. Alcuni hotel che ospitano principalmente turisti stranieri lo permettono, così come alcuni resort con spiagge private.
Tuttavia, prendere il sole completamente nudi non è tollerato in nessun caso. Essere nudi in pubblico, sia uomini che donne, può portare all’arresto.
Quando visitare – e come vestirsi al Cairo e nel resto dell’Egitto
L’Egitto è un paese caldo. Anche se il Cairo ha un clima leggermente più mite rispetto a città come Luxor, le temperature possono variare molto in base al periodo dell’anno. Vediamo come vestirsi al Cairo secondo la stagione:
Come vestirsi al Cairo in estate [giugno, luglio, agosto]
I mesi estivi sono molto caldi. Consigliamo abiti chiari, larghi e in tessuti traspiranti come il cotone. Le temperature diurne vanno da 35°C a 40°C. Alla fine di agosto iniziano a calare, ma si aggirano comunque attorno ai 33°C.
Pochi turisti visitano il Cairo in estate, ma i prezzi sono più bassi. Anche una crociera sul Nilo può costare meno in questo periodo.
Le serate sono generalmente piacevoli, con minime attorno ai 21°C. Ti consigliamo comunque di mettere in valigia una giacca leggera.
Come vestirsi al Cairo in autunno [settembre, ottobre, novembre]
A settembre le temperature iniziano a diminuire. A ottobre le massime sono circa 30°C e le minime circa 19°C. Anche se fa più fresco rispetto all’estate, consigliamo di continuare a usare vestiti leggeri e traspiranti.
Come vestirsi al Cairo in inverno [dicembre, gennaio, febbraio]
A novembre il clima è molto gradevole e aumentano i turisti. Dicembre e gennaio sono i mesi più affollati. Per evitare la folla, novembre è il periodo migliore.
Le giornate sono ancora calde, ma le serate sono fresche. Porta con te un cappotto leggero e qualche pantalone lungo per la sera. Gennaio è il mese più freddo: le temperature diurne si aggirano sui 19°C e le notturne intorno ai 10°C. In aree desertiche, come Luxor, può fare ancora più freddo la notte.
Visitare altre destinazioni in Egitto
Se visiti altre zone del paese, non dare per scontato che il clima sia lo stesso del Cairo. A Luxor, ad esempio, le temperature diurne sono più alte e quelle notturne più basse. A gennaio, Luxor registra massime intorno ai 23°C e minime di 7°C, mentre al Cairo le minime sono di circa 10°C.
Come vestirsi in ambienti formali
Quando mangi in chioschi o locali informali, puoi vestirti come preferisci. Nei ristoranti più eleganti, è richiesto un abbigliamento smart o smart casual. Alcuni locali possono anche rifiutare l’ingresso a chi non è vestito in modo adeguato.
Anche su alcune crociere sul Nilo è previsto un codice di abbigliamento, soprattutto nelle sale da pranzo o discoteche a bordo. Tuttavia, nella maggior parte dei casi questi codici non sono applicati con rigore.
Esplora il meglio dell’Egitto a modo tuo!
Ora che sai come vestirsi al Cairo, puoi vivere un’esperienza comoda e rispettosa durante il tuo viaggio. Scopri i nostri tour dell’Egitto e le crociere sul Nilo, oppure crea l’itinerario dei tuoi sogni per visitare questo straordinario paese.
Esplora l’Egitto a modo tuo selezionando solo le attrazioni che desideri visitare
Progetta il tuo tour personalizzato
Last Updated on June 23, 2025